Vertigo Free Zone | Industrial Park Durrës

“Vertigo Free Zone – Durrës Industrial Park” è un parco industriale che opera nell’ambito delle Aree di Sviluppo Economico e Tecnologico (ASET), come disciplinato dalla Legge n. 9789 del 19 luglio 2007, “Sulla creazione e il funzionamento delle Aree di Sviluppo Economico e Tecnologico”, e successive modifiche. Questo quadro normativo regola l’istituzione, il funzionamento e la gestione di tali aree, con l’obiettivo di promuovere la crescita economica, il progresso tecnologico e l’innovazione, in linea con gli obiettivi strategici nazionali.

Le attività della Vertigo Free Zone – Durrës Industrial Park si rivolgono principalmente a società investitrici, sia nazionali che estere, interessate ad operare in ambiti logistici, di trasformazione, manifatturieri e commerciali (import-export). Il parco beneficia pienamente della sua posizione strategica, delle infrastrutture moderne e degli incentivi fiscali e finanziari previsti nell’ambito ASET, riservati alle imprese autorizzate come “utilizzatori” dell’area.

Quali sono le fasi per ottenere l’autorizzazione come “utilizzatore” ASET?

Ai sensi della normativa albanese vigente, il termine “utilizzatore” si riferisce a una persona fisica o giuridica, nazionale o straniera, che esercita attività economiche all’interno di un’Area di Sviluppo Economico e Tecnologico. Per ottenere tale autorizzazione, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  1. Prima Condizione: Costituzione di un Nuovo Soggetto Giuridico all’interno dell’Area

    Per ottenere la licenza come utilizzatore ASET, è necessario costituire una nuova impresa all’interno dell’area. Il semplice trasferimento di un’attività esistente da fuori zona al solo scopo di usufruire degli incentivi fiscali non è ammesso, e può comportare l’esclusione dai benefici fiscali previsti.

  2. Seconda Condizione: Legalità e Coerenza con gli Obiettivi ASET L’attività da svolgere all’interno dell’area deve essere conforme alla legislazione albanese ed allineata con le finalità delle ASET. Tali finalità includono, ma non si limitano a, la promozione di nuove industrie, tecnologie pulite, efficienza energetica e innovazione tecnologica.

Procedura di Licenziamento

  1. Certificati delle istituzioni competenti che attestino l’assenza di procedimenti penali in corso e di controversie legali pendenti connesse all’attività dell’impresa;

L’autorizzazione come utilizzatore ASET è rilasciata dal Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione. Il procedimento ha inizio con la presentazione di una richiesta formale da parte del candidato che intende ottenere l’autorizzazione. Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  1. Contratto tra il soggetto sviluppatore dell’area e il candidato all’autorizzazione come utilizzatore
  2. Un business plan dettagliato che illustri le attività da svolgere, con chiara descrizione del piano occupazionale, del piano di investimento e degli indicatori chiave di performance da raggiungere. Il piano deve evidenziare la promozione di nuove industrie, tecnologie innovative, settori conformi agli standard internazionali in materia di controllo dell’inquinamento, industrie a elevata efficienza energetica e settori ad alta produttività del lavoro, a condizione che tali attività non producano effetti negativi sostanziali sul mercato locale.

Nel caso in cui il candidato sia già una persona fisica o giuridica registrata e operativa al di fuori dell’area ASET, dovranno essere presentati anche i seguenti documenti aggiuntivi:

  1. Estratto del Registro Commerciale dell’impresa, comprensivo della sua storia;
  2. Certificazione dell’ufficio tributario attestante l’assolvimento degli obblighi fiscali e contributivi;
  3. Certificati delle istituzioni competenti che attestino l’assenza di procedimenti penali in corso e di controversie legali pendenti connesse all’attività dell’impresa;
  4. Certificazione che attesti che l’impresa non è sottoposta a procedura fallimentare né oggetto di esecuzioni da parte degli ufficiali giudiziari.

I candidati esteri devono fornire documentazione comprovante il rispetto dei requisiti sopra indicati. Qualora tali documenti non siano rilasciati nel paese d’origine del candidato, può essere accettata una dichiarazione scritta sostitutiva.

Il Ministero competente esaminerà la domanda e deciderà in merito all’approvazione o al rigetto della richiesta entro 15 giorni dalla presentazione.

Costituzione di una Società Commerciale all’interno dell’Area

La costituzione di una società commerciale all’interno dell’area segue la procedura ordinaria prevista dalla Legge n. 9723 del 3 maggio 2007, “Sulla registrazione delle imprese”, e successive modifiche. La domanda di registrazione iniziale deve essere presentata in via telematica tramite il Centro Nazionale di Registrazione delle Imprese (acronimo albanese: QKB) attraverso il portale governativo E-Albania.

Dopo aver effettuato le verifiche previste dalle normative vigenti, il QKB completerà la registrazione entro un giorno lavorativo dalla data di presentazione della domanda.

Di seguito si riassumono i principali documenti richiesti per la registrazione di una società a responsabilità limitata (SRL) all’interno dell’area, forma giuridica più comunemente adottata:

Documenti Richiesti per la Registrazione Iniziale di una Società a Responsabilità Limitata (SRL)
Documento Descrizione Lingua
1 Atto Costitutivo Documento di costituzione della società Albanese
2 Statuto Norme che regolano il funzionamento della società Albanese
3 Delega al Rappresentante Autorizzazione al rappresentante per procedere con la registrazione Albanese
Per la Registrazione di una Società a Capitale Estero o di una Sede Secondaria (Filiale)
No. Documento Lingua Richiesta di Apostille e Notarizzazione
1 Atto Costitutivo Inglese e Albanese
2 Statuto Inglese e Albanese
3 Delega al Rappresentante Inglese e Albanese
4 Atto Costitutivo della Società Estera Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +
5 Statuto della Società Estera Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +
6 Certificato di Registrazione della Società Estera Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +
7 Certificato di Stato Attuale della Società Estera Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +
8 Bilancio della Società Estera relativo all’ultimo esercizio fiscale Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +
9 Delibera della Società Estera per la Costituzione di una Filiale o di una Società Controllata all’interno della Zona Lingua originale con traduzione ufficiale in albanese +

È importante ribadire che il conseguimento della licenza di utilizzatore all’interno della zona costituisce un requisito imprescindibile per poter beneficiare degli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente in materia di investimenti nei settori ASET.

“Vertigo Free Zone – Durrës Industrial Park” opera come sportello unico per l’erogazione di servizi, offrendo non solo un’infrastruttura per lo svolgimento delle attività imprenditoriali, ma anche un sistema integrato di supporto finalizzato al successo delle imprese. Sono disponibili servizi di consulenza personalizzati, studiati e forniti da professionisti esperti nei rispettivi ambiti di riferimento, per rispondere alle esigenze specifiche di ciascuna impresa,

Servizi di Consulenza Offerti:

  • Consulenza Fiscale: Assistenza professionale sull’interpretazione e sull’utilizzo efficace degli incentivi fiscali, nonché soluzioni in merito a eventuali incertezze di natura tributaria;
  • Consulenza Finanziaria e Aziendale: Supporto nella pianificazione finanziaria, nell’analisi della sostenibilità dell’impresa e nella definizione di strategie di sviluppo;
  • Consulenza nella Gestione Operativa: Orientamento nella gestione e nel miglioramento dei processi operativi;
  • Consulenza Strategica e di Strutturazione Aziendale: Assistenza nell’elaborazione di strategie aziendali e nella strutturazione dell’organizzazione per favorire crescita ed efficienza.
  • Consulenza e assistenza legale completa: Supporto al cliente dalla fase di costituzione della società fino alla rappresentanza legale presso le autorità competenti, garantendo una gestione efficiente e tempestiva di qualsiasi questione legale.